Sign up with your email address to be the first to know about new products, VIP offers, blog features & more.
[mc4wp_form id="4890"]
Zapisz Zapisz

Miele in concerto alla rassegna ImmersivaMente

By Posted on 0 No tags 0

Dal 5 febbraio alla scuola internazionale musicale di Milano, presso il palazzo delle Stelline è ripartita una nuova stagione della rassegna musicale e multimediale ImmersivaMente ideato dalla direttrice della scuola Emiliana Parenzi Colombo. Il titolo nasce dall’idea di far vivere agli spettatori un’esperienza sensoriale unica. I concerti sono organizzati in una sala senza palco e platea dove il pubblico si siede sui cuscini e si lascia trasportare in un viaggio di musica e immagini proiettate dando vita ad uno spettacolo unico nel suo genere. Mercoledi 26 marzo è stato il turno dello spettacolo Maledette donne! – note al femminile, interpreti e cantautrici ideato e interpretato dalla cantautrice Manuela Paruzzo (in arte Miele).

Sono le 19.30, Miele si presenta in abito lungo nero al piano, le luci si spengono, si accendono le proiezioni e lo spettacolo può cominciare. Nella prima parte del concerto la cantautrice ripercorre i brani salienti di alcune delle donne che hanno fatto la storia della musica italiana: Amore disperato di Nada che racconta l’innamoramento di una ragazza al locale Il sassofono blu; Ancora, ancora ancora di Mina, pezzo scelto per la sua ultima apparizione televisiva e, per concludere, Amore di plastica di Carmen Consoli, la cantantessa della canzone italiana. Molto suggestiva risulta essere Almeno tu nell’universo di Mia Martini: al buio quasi completo viene proiettato un cielo stellato e Miele, voce e piano, cattura il pubblico in sala con un’interpretazione emozionante e unica del brano.

Nella seconda parte dello spettacolo Miele, accompagnata alla chitarra da Fabio Lombardi si concentra sulla sua produzione musicale presentando alcuni brani di repertorio come Il senso di colpa, Vergogna d’infanzia, Balla con me e l’inedito Vanno come vanno. L’ultimo pezzo in scaletta è Questa strada: la cantautrice abbandona il microfono e cammina tra il pubblico intonando le strofe della canzone, mentre Fabio Viganò la accompagna con la chitarra.

Il concerto si chiude con un bis richiesto a gran voce da tutti i partecipanti e la scelta ricade su Almeno tu nell’universo. Finita l’esibizione tutto il pubblico si complimenta con l’artista ed esce dalla sala con gli occhi gonfi e pieni di emozione per lo spettacolo appena vissuto.

Scaletta:
• Amore disperato (Nada)
• Ancora ancora ancora (Mina)
• Almeno tu nell’universo (Mia Martini)
• L’appuntamento (Ornella Vanoni)
• Amore di plastica (Carmen Consoli)
• Vanno come vanno
• Il senso di colpa
• Vergogna d’infanzia
• Balla con me
• Questa strada
• BIS: Almeno tu nell’universo

A cura di Erica Giudici

No Comments Yet.

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *