In Arte Gibilterra è un cantautore romano di 28 anni. Il suo è un progetto beat-pop dal retrogusto fresco e ben definito e, insieme all’etichetta Limonata Dischi,
Breve ma intensissimo. Si potrebbe sintetizzare così il concerto di Liberato alla Rotonda Diaz, quarantacinque minuti di emozioni pure, oltre ventimila fan e curiosi ad attenderlo accorsi da ogni parte della Penisola,
Dopo aver pubblicato due nuovi brani nel giro di poche ore, l’artista senza volto ha finalmente annunciato il primo concerto nella sua città. Ovviamente la data non poteva che essere quella simbolica del “9 maggio”,
Un Palapartenope tutto esaurito accoglie Carl Brave x Franco 126: a Napoli l’esordio del loro tour invernale che li vedrà impegnati ben quattro volte nella loro Roma,
Per la tappa conclusiva dell’intensissimo tour de “I Muri di Berlino”, Maldestro ha fatto ricadere la scelta proprio sulla sua Napoli e, più precisamente, sul Teatro Sannazaro.
Il Lato B è un progetto musicale che omaggia Lucio Battisti: Leo Pari (Thegiornalisti), Dario Ciffo (Afterhours, Lombroso), Gianluca De Rubertis (Studio Davoli, Il Genio) e Lino Gitto (The Winstons) stanno portando in giro per l’Italia i più celebri successi del cantautore.
La tribute band che porta in giro per l’Italia tutti i brani più celebri della discografia di Lucio Battisti, il 12 ottobre suonerà nella splendida cornice del Cellar a Napoli.